Centro Paese
A spasso con la storia
Dalla Prima colonizzazione di Ustica dei Liparoti al Confino politico, vivremo un itinerario storico-culturale che ci porterà indietro di 100 e 260 anni. L’incontro, con la guida, sarà nella sede. Tale percorso verrà svolto in centro paese e vi sarà raccontata la Storia dei primi coloni Liparoti nel 1761 sotto il dominio borbonico e la costruzione del paese; in seguito sarà illustrata la storia dei confinati politici sull’isola come Gramsci, Rosselli, Bordiga e Scalarini, passeggiando in paese tra le loro case e i cameroni dell’ex settebello con annessa biblioteca comunale, nel circuito del teatro comunale, tra le gendarmerie di confino. Infine verrà visitata e descritta la chiesa di S. Ferdinando Re costruita nel 1768 dai Borboni.
Info
Tipologia: T (Turistico) itinerario alla portata di tutti
Luogo d'incontro: Via Calvario, 2 (presso la sede)
Ore: 18:00 (l'orario può variare di mezz'ora in bassa stagione)
Lunghezza percorso: 400 mt
Dislivello: 10 mt.
Difficoltà: semplice
Durata: 1 ora e 30
Si consiglia: abbigliamento comodo e leggero, scarpe comode e cappellino.
Per indicare la data della prenotazione contattateci via Cell o WhatsApp!